Il ladro linguanera

Christopher Buehlman

Scheda Libro

Titolo Il ladro linguanera
Autore Christopher Buehlman
N.Collana 48
Data di uscita 18/06/2024
Pagine 480
Codice isbn 9791259675750
Prezzo 18,50

Traduzione di Donatella Rizzati

In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.

Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché lanciare qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passare di lì. Purtroppo per lui, però, si trova davanti Galva, ancella della dea della morte e abile guerriera, sopravvissuta alle feroci guerre contro i goblin; sta viaggiando in cerca della sua regina, scomparsa dopo che la città del Nord in cui si trovava è caduta in mano ai giganti. È così che Kinch, a cui Galva risparmia la vita, viene costretto dalla Gilda a seguire la ragazza in un viaggio che unirà per sempre i loro destini. I due si troveranno coinvolti in un’epica impresa segnata da inaspettati pericoli e doppi giochi da svelare, in un paese devastato dalle guerre, dove i goblin sono affamati di carne umana e mostri leggendari si rifugiano nelle profondità del mare.

Con grande ironia e spregiudicatezza, il protagonista Kinch si ritrova suo malgrado a diventare l’eroe della propria storia, trascinando il lettore in un’avventura del tutto eccezionale orchestrata dalla penna di uno degli autori fantasy più originali del panorama contemporaneo.

«I lettori di grandi scrittori fantasy, come Tolkien o Brandon Sanderson, ameranno questo viaggio, che è divertente, magico o terrificante a seconda dei momenti. Un libro travolgente».
«Library Journal»

«Stupefacente. Lo consiglio di cuore».
Robin Hobb

«Il ladro linguanera è un eccezionale esempio di scrittura e worldbuilding, con personaggi meravigliosi e un protagonista che vi cattureranno immediatamente. I fan di Gli inganni di Locke Lamora ameranno questo libro».
Django Wexler